


“Emozioni distruttive”: come riconoscerle e gestirle
Le emozioni sono parte integrante dell’esperienza di vita, sono una guida che ci aiuta nei continui processi di adattamento all’ambiente fisico e sociale, in situazioni ordinarie e extra-ordinarie. Avere la capacità di riconoscere, sperimentare, comunicare...
Ambientamento a scuola: cos’è e come affrontarlo.
Per ambientamento si intende quel processo attraverso cui i due sistemi bambino e ambiente, si adattano reciprocamente l’uno all’altro.Questo è un momento di transizione, emotivamente importante sia per il bambino che per l’ambiente che lo circonda. Durante questo...
L’adolescenza e il ruolo fondamentale dell’adulto
L’adolescenza è un periodo della vita dell’uomo caratterizzato da diversi cambiamenti che spesso possono destabilizzare l’equilibrio familiare che fino a quel momento è stato costruito. Il genitore è a conoscenza del fatto che spesso in questo periodo si crea un...
Le parole del corpo: quando il disagio è muto
Tutto ciò che ci rende unici è conservato nella nostra memoria, non solo nei “magazzini” della Memoria Esplicita, ovvero la memoria di ciò che si può raccontare, anche “nei magazzini” della Memoria Implicita e, nello specifico, della Memoria...